lunedì 15 settembre 2008

Fronte/Retro

Di nuovo a spasso per il multiverso, sezione bit e suoi derivati. La sovraeseposizione alla vita reale mi stava disabituando alle strane commistioni che si realizzano nella seconda vita. Per esempio: ecco un eccellente panorama fronte mare.


Ed ecco il suo retro. Ovvero, il b-side commerciale mutuato da questo nostro mondo piccolo stretto e material-based. Il peggio tracima sempre. Eppure non perdo le speranze. In nessuna delle vite possibili...

lunedì 30 giugno 2008

Di corvi ed altre installazioni















Ho sempre adorato Edgar Allan Poe, e la sua poesia "il corvo" è una delle mie preferite. Potrete quindi immaginare la mia gioia nel trovare una installazione che ne riproduce l'ambientazione.
Da visitare, ora o... "never more"















Ecco un colpo d'occhi del "corvaccio" che da il nome ad una delle poesie più famose del noto scrittore. Un po' di note sul personaggio le trovate QUI
Specifico su questa poesia, guardate QUI

E per il testo, vi metto l'incipi ed il link al suo seguito:

Una volta in una fosca mezzanotte, mentre io meditavo, debole e stanco,
sopra alcuni bizzarri e strani volumi d'una scienza dimenticata;
mentre io chinavo la testa, quasi sonnecchiando - d'un tratto, sentii un colpo leggero,
come di qualcuno che leggermente picchiasse - pichiasse alla porta della mia camera.
-- « È qualche visitatore - mormorai - che batte alla porta della mia camera » --
Questo soltanto, e nulla più. Continua














..Ed eccomi in estatica contemplazione ;)
L'ambiente è dark e gotico il giuisto, con il continuo rintocco di una pendola che mi rimanda anche ad altre opere del nostro caro Edgar, le texture sono ben curate, peccato solo che dal divano si veda per bene che il busto di Pallade è.. 2D. Ma è davvero l'unica cosa infùastidente della land. Vale la pena farci un salto, se piace la poesia soprattutto

slurl

giovedì 5 giugno 2008

Biblioteca Archimedica


Bella. Proprio bella. Ed utile. C'è una quantità di testi abbastanza elevata, e soprattutto, tutti di mio gusto. Peccato che oramai abbia fatto a tempo a leggermene già una buona metà in RL. Comunque una gita alla biblioteca archimedica su Second Life vale la pena di farselo. Almeno per quegli inguaribili che continuano acredere che Second Life, in fin dei conti, non sia altro che un gioco.

Anche l'aspetto è particolarmente curato, ecco un piccolo particolare. La location è sull'isola din Idearium, una delle prime realtà italiane stabili su SL (ne avevamo già trattato brevemente QUI proprio all'inizio della mia onorata carriera di avatar. Che nostalgia.)

Per chi vuole farci un salto in seconda persona.. eccovi lo slurl

martedì 3 giugno 2008

Back2Second


Sto per tornare. La rela life mi sta succhiando via dal metaverso. E come se non bastasse non mi da neanche le stesse soddisfazioni. Dopo questa lunga assenza ho diversi argomenti caldi da trattare. Ma preferisco ricordarvi dell'esistenza dello straccio laico anche su second life. Come promemoria. Che almeno il metaverso possa essere libero da discriminazioni e portatore di diritti per tutti.
A presto, avatar e relativi picchiatasti (ne avremo anche per il buon Bitser) : sto tornando...

martedì 22 gennaio 2008

Second Invasion















Anche voi guardate con angoscia al vostro inventario, che si ingrandisce alla velocità della luce?
Adesso c'è una soluzione: importare in RL ciò che vi ingombra in SL.
Follia? Chissà. Nel frattempo il grado di interazione tra i due mondi cresce sempre più. E questo non può essere altro che un bene.
What is certain, though, is that these wares are digital artifacts too and, as such, can also be copied and manipulated–indeed, to a far greater extent even than some users would wish. link
E con poca fatica, potrete rezzare con carta e forbici le vostre 2ndCreazioni direttamente a casa . quella senza texture sulle pareeti, insomma. Link

giovedì 10 gennaio 2008

..la neve su secondlife: che emozione.
Aeesso ho recuperato anche un paio di pattini da ghiaccio. Mi sa che proverò a darmi agli sport invernali

Anche la cultura continua ad avere il suo ruolo. Purtroppo non ho avuto la pazienza di aspettare l'ora indegna di inizio spettacolo, ma il balletto di SecondLife che porta in scena lo schiaccianoci è da vedere.

Molto fashion, non c'è che dire. Il design su SecondLife sta prendendo strade molto interessanti, costrett com'è tra esigenze di low prim e nuovi canoni estetici che derivano dall'imponderabilità del metaverso, dal suo non avere riferimenti direwtti con la realtà materiale se non un pallido rimando ed una imitazione spesso decisamente inutile. Che dire, vedremo dove si andrà a finire...

domenica 9 dicembre 2007

Aggiornamenti rapidi


Per aggiurnarvi, eccovi un angolo della mia nuova galleria d'arte in permanente implementazione, adesso dotata di schermi proietta (per ora) vexture. A breve alVre entusiasmanti novità. Stay uned!

lunedì 5 novembre 2007

IBM Strikes - Again

Di seguito, una lunga chattata, in pure english, su ciò che è avvenuto con, dopo e durante il primo sciopero su SL..

[7:59] Barillo Kohnke: Hi Dalinian!!!! Today we signed a new union agreement with IBM!!! A GREAT VICTORY FOR ALL OF US!!!
[8:00] Dalinian Bing: WOO-HOO!
[8:00] Dalinian Bing: Many Congratulations, Comrade
[8:01] Dalinian Bing: I'm really pleased for you and all your workmates -- well done indeed
[8:01] Dalinian Bing: Best news I've had in ages :-]]]
[8:14] Barillo Kohnke: Sorry, my graph card crashed...
[8:23] Dalinian Bing: Yeah I guessed something went wrong -- welcome back
[8:24] Barillo Kohnke: Yes..a SL crash... :-(
[8:24] Dalinian Bing: Sorry for the delayed response... I'm building
[8:25] Dalinian Bing: So -- complete victory for the 9,000 workers?
[8:25] Dalinian Bing: Or did the workscouncil concede too many compromises?
[8:25] Barillo Kohnke: yes, i will write you some more details...but you can imagine..we won against a big corporate...thanks to our SL protest
[8:26] Barillo Kohnke: no, I think it's good results...some points are still open, but we give back money to the workers...
[8:26] Dalinian Bing: BRILLIANT NEWS -- so glad and proud for all of you in Italy...
[8:27] Barillo Kohnke: :-) thanks to you !
[8:27] Dalinian Bing: ...and that all our efforts towards the sucess of the SL Strike were so worthwhile
[8:28] Barillo Kohnke: yep
[8:30] Dalinian Bing: That's kind of a new historical first for the international labour movement then -- an international protest in a virtual world being a significant factor in winning a national dispute over pay
[8:30] Barillo Kohnke: YES !!!!!!!!!!
[8:30] Dalinian Bing: FAN-BLINKIN-TASTIC!!!
[8:33] Dalinian Bing: Given the resignation of the IBM Italy CEO and the sucess of the workscouncil, backed up by the SL Strike -- I bet the global management of IBM are on the defensive, and the repercussions for other global corporate bosses are echoing too in the 'corridors of power' :-)))
[8:34] Barillo Kohnke: eheeh yes.. I hope that more fights will arrive from the other workscouncils...
[8:36] Dalinian Bing: Yep -- cetainly from within IBM, given your sucess -- and we can but hope that this news spreads widely in the international RL labour movement, so that other national disputes may call a SL Strike to back up their struggles
[8:36] Barillo Kohnke: yes, I will work on this
[8:37] Barillo Kohnke: we created some "problems" to the RL union federations..now they have to think about new way to fight
[8:40] Barillo Kohnke: bye, going back to write the "victory mail" in English, for the IBM SL strikers...
[8:40] Barillo Kohnke: ciao
[8:40] Dalinian Bing: Well, given the way most union leaderships are a part of oiling the wheels of Capital, like the banks or pension funds, rather than throwing all their weight behind defending and forwarding their rank and file union members interests, I would hope that this is a wake-up call for them too
[8:41] Barillo Kohnke: yes, I completely agree. I had many enemies against me, inside the unions...
[8:43] Dalinian Bing: And I assume the SL Strike was the idea of 'shop-floor' union reps, rather paid union full-timers in the union Headquarters and workscouncil?
[8:43] Barillo Kohnke: ehehe yes...the workscouncil and the headquarters of the union tried to stop me
[8:44] Barillo Kohnke: incredible...for this reason I gave my resignation
[8:45] Dalinian Bing: Well -- a BIG congratulatory slap on the back to you for sticking to the idea of an SL Strike and being SUCH and active participant in making it happen
[8:45] Barillo Kohnke: yes...
[8:46] Dalinian Bing: Resignation from what?
[8:47] Barillo Kohnke: from the workscouncil... I will continue to work on the international union relationship for IBM, but without being inside the workscouncil...
[8:47] Barillo Kohnke: a normal "little" employees representative
[8:47] Barillo Kohnke: and my normal work
[8:48] Dalinian Bing: ok -- because the Italian workscouncil was exposed as being so conservative as to actively oppose the virtual Strike?
[8:49] Barillo Kohnke: yes
[8:52] Dalinian Bing: Good on ya -- I hope and trust that your move and the reasons for your resignation will only enhance your reputatation further as a militant with his members' interests in the forefront of his mind, and a futurist (in a good 21st century way) in favour of exploring new ways of sucessfully forwarding the class struggle in new and innovative ways
[8:53] Barillo Kohnke: this is my direction... I don't want to be involved with people interested in their personal interests, instead of fighting for the workers' rights...
[8:53] Barillo Kohnke: something is changing...so I will work with few people around the world to build a global union alliance..
[8:54] Dalinian Bing: BTW, feel free to use any of the stuff I've said in your report, either attributed to me, or 'a Strike organiser commented', or as your own op/ed writing
[8:55] Barillo Kohnke: ok. thanks. your contribution was great, and our victory is dedicated to all of us that organized the SL Strike
[8:56] Dalinian Bing: I think you have a good and positive direction there -- do not rely on old, tried, conservative national union full-timers, but build international alliances of fellow forward thinking militants who can really build international solidarity in a meaningful way
[8:57] Dalinian Bing: Ok -- you get on and write your English victory announcement, comrade
[8:59] Dalinian Bing: I look forward to reading it, and most probably quoting from it and this conversation in my future writing about our sucess
[9:00] Barillo Kohnke: ok
[9:00] Barillo Kohnke: bye ! thanks again
[9:00] Dalinian Bing: u r v much welcome :-)))
[9:01] Dalinian Bing: bye for now
IM Transcript, Tue 30 Oct 07, to 14:59 to 16:01 GMT (London, UK)
  • Barillo Kohnke is a militant in the RSU (Rappresentenza Sindacale Unitaria -- the union which oraganises IBM Italy workers), a former member of their national workscouncil (of which, see more below), and the man behind the idea of a virtual Strike ISL.
  • Dalinian Bing is a member of the IBM-Strike Organisation Group and the Communist Party of Second Life, an IndyMedia photographer, and the man behind the Strike-building 'Join The First Ever Virtual Strike ISL Box (rez & click)'.

sabato 27 ottobre 2007

Arte per arte


Cosa rende arte l'arte? E come si traccia la già sottile linea di distinzione tra arte e non su Second Life, che già di suo rappresenta una sfida a quello che è il nostro modo comune di concepire l'esistenza? Ma soprattutto, in un paese imbevuto di arte di ogni tipo fuorchè che moderna, in cui il disaffezionamento alla lettura ed al pensiero logico tradisce un' imbarazzante incapacità di tradurre la realtà in simboli e viceversa, e dunque incapace di astrarre e concettualizzare ciò che ci circonda, può esistere una risposta a questa domanda?

L'arte in quanto rappresentazione fedele della realtà, la "rappresentazione di una rappresentazione", la copia della copia tanto spregiata da Platone avrebbe dovuto cessare la sua esistenza quantomeno con l'invenzione della macchina fotografica, mentre invece la fruizione in rl di arte segue in stragrande maggioranza arte di tipo "classico" (anche per la sua abbondanza, va riconosciuto) e segue un principio di autorità, per il quale ciò che è riconosciuto artistico dall'Auctoritas beneficierà dell'effetto traino dovuto ai famosi.

Ma in SL problemi di questo genere non si pongono: chi si trova a vagare per le varie land ha già acquisito, volente o nolente, un certo concetto di astrazione, derivato dall'aver a che fare non solo con un'interfaccia che media il suo rapporto con il metaverso stesso, ma anche col fatto che, complice la non eccessiva intuibilità dell'interfaccia stessa lo costringe ad alcuni sforzi anche concettuali prima di riuscire ad avere un qualunque tipo di esperienza soddisfacente sul secondo mondo.

In un certo senso, c'è una selezione a monte, che mentre consente a chi ha già avuto a che fare almeno con embrioni di rapporto simbolico con la realtà di girare senza problemi, sembra lasciar fuori quella fetta di cultura prettamente umanistica che dalle nostre parti si vanta piuttosto spesso di non aver nulla a che spartire con tecnologie e loro derivati, come quel simpatico gesuita che si rifiutava di aver a che fare col cannocchiale di Galileo. Insomma, se selezione cv'è, sembra lasciar fuori proprio gli artisti, almeno nella forma "letteraria" del termine.

Ma mentre ci aiuta a capire come si compone l'eventuale pubblico dei fruitori, questa analisi non ci chiarisce certo cosa è l'arte: casomai ci aiuta a comprendere come sarà fruita, e da chi.
Definire l'arte è impresa ardua anche nella vita reale, e non è mai stata trovata una formula che soddisfasse o raccogliesse tute le istanze che l'arte stessa porta con se.

Per citare al solito wikipedia:

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana - svolta singolarmente o collettivamente - che, poggiando su accorgimenti tecnici e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza, porta a forme creative di espressione estetica.
Già quella nota "attività umana" crea confusione: l'avatar può essere considerato un semplice strumento, al pari del pennello, un medium attraverso il quale l'opera d'arte viene realizzata oppure è qualitativamente diverso?

O, anche: quel "accorgimenti tecnici" è valido anche nel caso si utilizzino strumenti radicalmente differenti dai vecchi scalpello e martello? Ed il non avere un sostrato materiale, come è per la scultura, o la pittura, ma coinvolgere comunque tutti i sensi e non solo vista o udito come succede per letteratura, è indifferente ai fini della definizione dell'arte?


Di domande ce ne sono ben di più di quanto possa risolvere con le mie sole forze in questo momento: per ora mi limito a rilevare come 'esistenza del concetto di arte su Second Life non è campata in aria, e come anzi il suo essere un costante laboratorio fa si che l'arte si vada ad insinuare in infinite pieghe del metaverso stesso: dalle ingegnose soluzioni per ottimizzare gli spazi agli script, per arrivare a quella forme di arte mediata dal mondo reale quali esposizioni di quadri, concerti e quant'altro è stato pienamente replicato senza considerare le differenze specifiche tra RL e SL. Una via per l'arte in Second Life c'è: ed a breve cominceremo ad esplorala insieme...

giovedì 25 ottobre 2007

Festeggiamenti!

..Altri due scatti che mi erano sfuggiti al post precedente e poi i festeggiamenti :)

NB: Quello in frack è sempre l'autoproclamato sindaco.. :)

Il momento del si... Almeno, lag permettendo.

E' arrivata la macchina... Bello potersi permettere una ferrari senza troppo pensarci

Sposa al volante...

Cominciano i festeggiamenti

Una fotoreporter impellicciata e vergognosamente atterrata. Maledetto Rhum..

I festeggiamenti proseguono anche col buio.. :)

Gente in mutande, la morte nera.. Troppo, troppo alcool..