Visualizzazione post con etichetta strike. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strike. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2007

IBM Strikes - Again

Di seguito, una lunga chattata, in pure english, su ciò che è avvenuto con, dopo e durante il primo sciopero su SL..

[7:59] Barillo Kohnke: Hi Dalinian!!!! Today we signed a new union agreement with IBM!!! A GREAT VICTORY FOR ALL OF US!!!
[8:00] Dalinian Bing: WOO-HOO!
[8:00] Dalinian Bing: Many Congratulations, Comrade
[8:01] Dalinian Bing: I'm really pleased for you and all your workmates -- well done indeed
[8:01] Dalinian Bing: Best news I've had in ages :-]]]
[8:14] Barillo Kohnke: Sorry, my graph card crashed...
[8:23] Dalinian Bing: Yeah I guessed something went wrong -- welcome back
[8:24] Barillo Kohnke: Yes..a SL crash... :-(
[8:24] Dalinian Bing: Sorry for the delayed response... I'm building
[8:25] Dalinian Bing: So -- complete victory for the 9,000 workers?
[8:25] Dalinian Bing: Or did the workscouncil concede too many compromises?
[8:25] Barillo Kohnke: yes, i will write you some more details...but you can imagine..we won against a big corporate...thanks to our SL protest
[8:26] Barillo Kohnke: no, I think it's good results...some points are still open, but we give back money to the workers...
[8:26] Dalinian Bing: BRILLIANT NEWS -- so glad and proud for all of you in Italy...
[8:27] Barillo Kohnke: :-) thanks to you !
[8:27] Dalinian Bing: ...and that all our efforts towards the sucess of the SL Strike were so worthwhile
[8:28] Barillo Kohnke: yep
[8:30] Dalinian Bing: That's kind of a new historical first for the international labour movement then -- an international protest in a virtual world being a significant factor in winning a national dispute over pay
[8:30] Barillo Kohnke: YES !!!!!!!!!!
[8:30] Dalinian Bing: FAN-BLINKIN-TASTIC!!!
[8:33] Dalinian Bing: Given the resignation of the IBM Italy CEO and the sucess of the workscouncil, backed up by the SL Strike -- I bet the global management of IBM are on the defensive, and the repercussions for other global corporate bosses are echoing too in the 'corridors of power' :-)))
[8:34] Barillo Kohnke: eheeh yes.. I hope that more fights will arrive from the other workscouncils...
[8:36] Dalinian Bing: Yep -- cetainly from within IBM, given your sucess -- and we can but hope that this news spreads widely in the international RL labour movement, so that other national disputes may call a SL Strike to back up their struggles
[8:36] Barillo Kohnke: yes, I will work on this
[8:37] Barillo Kohnke: we created some "problems" to the RL union federations..now they have to think about new way to fight
[8:40] Barillo Kohnke: bye, going back to write the "victory mail" in English, for the IBM SL strikers...
[8:40] Barillo Kohnke: ciao
[8:40] Dalinian Bing: Well, given the way most union leaderships are a part of oiling the wheels of Capital, like the banks or pension funds, rather than throwing all their weight behind defending and forwarding their rank and file union members interests, I would hope that this is a wake-up call for them too
[8:41] Barillo Kohnke: yes, I completely agree. I had many enemies against me, inside the unions...
[8:43] Dalinian Bing: And I assume the SL Strike was the idea of 'shop-floor' union reps, rather paid union full-timers in the union Headquarters and workscouncil?
[8:43] Barillo Kohnke: ehehe yes...the workscouncil and the headquarters of the union tried to stop me
[8:44] Barillo Kohnke: incredible...for this reason I gave my resignation
[8:45] Dalinian Bing: Well -- a BIG congratulatory slap on the back to you for sticking to the idea of an SL Strike and being SUCH and active participant in making it happen
[8:45] Barillo Kohnke: yes...
[8:46] Dalinian Bing: Resignation from what?
[8:47] Barillo Kohnke: from the workscouncil... I will continue to work on the international union relationship for IBM, but without being inside the workscouncil...
[8:47] Barillo Kohnke: a normal "little" employees representative
[8:47] Barillo Kohnke: and my normal work
[8:48] Dalinian Bing: ok -- because the Italian workscouncil was exposed as being so conservative as to actively oppose the virtual Strike?
[8:49] Barillo Kohnke: yes
[8:52] Dalinian Bing: Good on ya -- I hope and trust that your move and the reasons for your resignation will only enhance your reputatation further as a militant with his members' interests in the forefront of his mind, and a futurist (in a good 21st century way) in favour of exploring new ways of sucessfully forwarding the class struggle in new and innovative ways
[8:53] Barillo Kohnke: this is my direction... I don't want to be involved with people interested in their personal interests, instead of fighting for the workers' rights...
[8:53] Barillo Kohnke: something is changing...so I will work with few people around the world to build a global union alliance..
[8:54] Dalinian Bing: BTW, feel free to use any of the stuff I've said in your report, either attributed to me, or 'a Strike organiser commented', or as your own op/ed writing
[8:55] Barillo Kohnke: ok. thanks. your contribution was great, and our victory is dedicated to all of us that organized the SL Strike
[8:56] Dalinian Bing: I think you have a good and positive direction there -- do not rely on old, tried, conservative national union full-timers, but build international alliances of fellow forward thinking militants who can really build international solidarity in a meaningful way
[8:57] Dalinian Bing: Ok -- you get on and write your English victory announcement, comrade
[8:59] Dalinian Bing: I look forward to reading it, and most probably quoting from it and this conversation in my future writing about our sucess
[9:00] Barillo Kohnke: ok
[9:00] Barillo Kohnke: bye ! thanks again
[9:00] Dalinian Bing: u r v much welcome :-)))
[9:01] Dalinian Bing: bye for now
IM Transcript, Tue 30 Oct 07, to 14:59 to 16:01 GMT (London, UK)
  • Barillo Kohnke is a militant in the RSU (Rappresentenza Sindacale Unitaria -- the union which oraganises IBM Italy workers), a former member of their national workscouncil (of which, see more below), and the man behind the idea of a virtual Strike ISL.
  • Dalinian Bing is a member of the IBM-Strike Organisation Group and the Communist Party of Second Life, an IndyMedia photographer, and the man behind the Strike-building 'Join The First Ever Virtual Strike ISL Box (rez & click)'.

mercoledì 24 ottobre 2007

Liberi nella mente

In partenza proprio in questi minuti la manifestazione contro la simpatica iniziativa blocca-blog attualmente in atto.. Ecco a voi, il campo base, a Lupulinus, sede dei grilli parlanti. Seguono foto, e comunicato... Aggiornamenti a breve!

Mercoledì 24 ottobre alle ore 21.30 avrà luogo una manifestazione per esprimere il dissenso verso il disegno di legge Levi-Prodi che vuole mettere un inaudito, quanto fuori dal tempo, bavaglio a Internet.

La manifestazione pacifica consisterà nel muoversi insieme attraverso le land italiane di Second Life per informare le persone che incontreremo sulla gravità della questione.

L'appuntamento è quindi al Grillo parlante (Lupulinus (215, 163, 31)) dove indosseremo tutti la maglietta dedicata a questa manifestazione e ci organizzeremo per muoverci ed informare.

sabato 29 settembre 2007

IBM Strike: Intervista


Nayma Lemmon: Confermati almeno 1000 partecipanti da circa 30 paesi, per ora?
Barillo Kohnke: si, i numeri finali li avremo solo stasera
BK: gli iscritti alla mailing list dello sciopero oggi sono stati 1000
NL: e poi, è stata affiancata qualche protesta anche su web tradizionale?
BK: si, ci sono state anche iniziative sindacali tradizionali in contemporanea allo sciopero virtuale
NL: e la riunione con IBM perché è stata sospesa?
BK: ehehe ci siamo trovati lì a protestare...era una riunione vera, con dirigenti IBM credo...dopo un po' hanno deciso di sospenderla
NL: ma era anche quella su secondlife?
BK: si, su sl
BK: così come hanno chiuso l'IBM business center per troppi manifestanti
NL: soddisfatti del risultato quindi?
BK: si, davvero inaspettato
NL: ma quando avete scelto di fare questa protesta su sl quali erano le intenzioni: avere una visibilità mondiale o pressare la ditta nei suoi "interessi" in senso non tanto economico ma di percezione diciamo.. etica?
BK: esatto...impatto mediatico, ma anche organizzare la prima protesta mondiale con tutti i sindacati del mondo: è nata una IBM global union alliance...
NL: quindi siete coscienti che si tratta di un svolta epocale nella storia della protesa di massa... :)
BK: si, anche perché abbiamo aperto la strada al progetto "sindacato 2.0", cioè l'utilizzo di strumenti innovativi per sfidare le aziende sul piano della tecnologia attraverso un'azione non solo italiana ma globale...d'altronde IBMè un' "azienda integrata globalmente" e così anche il sindacato
NL: finora avete percepito il peso di questa azione sulla trattativa in corso o tutto rimane come prima?
BK: lo sapremo domattina :-)
NL: vero, ma già la sospensione della riunione potrebbe far sospettare un certo fastidio da parte degli amministratori
BK: almeno IBM si renderà conto che facciamo sul serio!
NL: ..e che lo fate nel loro campo giochi, per di più. cosa da non sottovalutare. Avete in cantiere altre forme di protesta di questo genere?
BK: in realtà è il luogo del nuovo business, dove IBM ha investito milioni di dollari (veri)
BK: e sicuramente ne metteremo altre in pista, di queste iniziative
NL: In quanti hanno lavorato all'organizzazione di q manifestazione?
BK: circa 20, una taskforce internazionale. per un mesetto. E' stato molto difficile..nessuno lo aveva mai provato prima
NL: La strategia comunicativa sembra aver funzionato decisamente bene. Soddisfatti del fatto che sono giunti avatar fin da israele?
BK: si.. in realtà anche dall'india, dalla nuova zelanda, dal brasile...una grande prova di solidarietà

venerdì 28 settembre 2007

Strike 2.0

Italiani ancora in prima fila nell’organizzazione di proteste utilizzando le nuove tecnologie: i dipendenti di IBM Italia, inferociti per la cancellazione del premio di risultato, unito alla mancata concessione di un aumento do 40 Euro hanno infatti organizzato una clamorosa protesta sulle isole virtuali possedute dalla stessa IBM su Second Life, ovvero il più famoso dei metaversi che scatenano interesse e partecipazione negli utenti della rete. Si è trattato della prima grande protesta mai organizzata da organizzazioni sindacali nazionali e internazionali in un mondo virtuale. I dipendenti italiani della Ibm, 9 mila su oltre 300 mila in tutto il mondo, hanno deciso di protestare con cartelli e t-shirt virtuali contro la decisione dell’azienda di non concedere alcun aumento e di abolire il premio di risultato, una cifra valutata tra i 1000 e i 1500 euro annuali, con il sostegno di colleghi e simpatizzanti di almeno altri 30 paesi. Il teatro della protesta è stata l’isola IBM su Second Life, oramai popolato da circa 9 milioni e mezzo di utenti. La manifestazione è scattata alle 18.00 ora italiana, ma già dal primissimo pomeriggio le sim (ovvero le isole virtuali) della IBM erano popolati di avatar, ovvero personaggi in tre dimensioni che riproducono in tutto e per tutto un essere umano, che picchettavano con cartelli e slogan, tanto che a mezzogiorno erano già più di mille connessi in rete da ogni parte del mondo.

Da Israele come dal Brasile, India, Nuova Zelanda, Francia, Spagna, in circa 1853 avatar hanno protestato per 12 ore consecutive costringendo la stessa IBM sia a chiudere l’accesso al Business Center a causa dell’elevato numero dei manifestanti che limitare l’accesso ad altre delle zone di sua proprietà.
Un gruppo di partecipanti ha causato lo stop di un IBM staff meeting durante il pomeriggio - riunione durante la quale era stato richiesto di lasciare la stanza e “protestare fuori”. Invece, i protestanti hanno chiesto di parlare al Management IBM. Ma lo staff meeting, che sembrava stesse discutendo riguardo nuove funzionalita’ del website IBM, e’ stato chiuso in anticipo. Grande presenza di giornalisti, presenti in gran numero con i loro avatar nella sim di IBM Italia per documentare lo straordinario avvenimento.
Difatti, mentre ad un primo sguardo Second Life non si differenzia da un videogioco in 3D, nella realtà ha attirato ingenti capitali sia da parte delle aziende (l’investimento di IBM è quantificabile in milioni di dollari decisamente reali) che da parte di piccoli utenti che quotidianamente si riuniscono nel metamondo virtuale per creare e vendere oggetti come anche per scambiare conoscenze. Si tratta a tutti gli effetti di un enorme laboratorio sociale, politico e lavorativo, che consente di annullare le distanza e connettere in un vero e proprio mondo sintetico in tre dimensioni.

Enorme soddisfazione nelle fila degli organizzatori, una task force internazionale di circa 20 avatar che ha lavorato alla realizzazione dell’evento per un mese circa. “E’ stato molto difficile..nessuno lo aveva mai provato prima – dichiara Barillo Kohnke, uno degli organizzatori - Abbiamo aperto la strada al progetto “sindacato 2.0″, cioè l’utilizzo di strumenti innovativi per sfidare le aziende sul piano della tecnologia attraverso un’azione non solo italiana ma globale. D’altronde IBMè un’ “azienda integrata globalmente” e così anche il sindacato”. Si è trattato quindi di una iniziativa dal forte “ impatto mediatico, ma anche la prima protesta mondiale con tutti i sindacati del mondo: è nata una IBM Global Union Alliance”. Insomma le nuove tecnologie globalizzano non solo le potenzialità di guadagno delle aziende, ma anche la percezione dei diritti e dei doveri dei suoi dipendenti: il famoso “spettro che si aggira per l’Europa” non solo non è andato in pensione a causa della precarizzazione e della frammentazione in mille rivoli di contratti e diritti, ma sembra godere di ottima, tecnologica salute. Per foto ed informazioni

IBM Union Network
RSU IBM Vimercate

giovedì 27 settembre 2007

Photos





Second Strikers


In esclusiva per FeelRouge una intervista ad uno degli organizzatori della rivoluzionaria protesta su Second Life. Ed attendetevi a breve altri aggiornamenti.

Nayma Lemmon: Confermati i circa 1000 partecipanti da 23 paesi, per ora?
Barillo Kohnke: si, i numeri finali li avremo solo stasera
BK: gli iscritti alla mailing list dello sciopero oggi sono stati 1000
NL: e poi, è stata affiancata qualche protesta anche su web tradizionale?
BK: si, ci sono state anche iniziative sindacali tradizionali in contemporanea allo sciopero virtuale
NL: e la riunione con IBM perché è stata sospesa?
BK: ehehe ci siamo trovati lì a protestare...era una riunione vera, con dirigenti IBM credo...dopo un po' hanno deciso di sospenderla
NL: ma era anche quella su secondlife?
BK: si, su sl
BK: così come hanno chiuso l'IBM business center per troppi manifestanti
NL: soddisfatti del risultato quindi?
BK: si, davvero inaspettato
NL: ma quando avete scelto di fare questa protesta su sl quali erano le intenzioni: avere una visibilità mondiale o pressare la ditta nei suoi "interessi" in senso non tanto economico ma di percezione diciamo.. etica?
BK: esatto...impatto mediatico, ma anche organizzare la prima protesta mondiale con tutti i sindacati del mondo: è nata una IBM global union alliance...
NL: quindi siete coscienti che si tratta di un svolta epocale nella storia della protesa di massa... :)
BK: si, anche perché abbiamo aperto la strada al progetto "sindacato 2.0", cioè l'utilizzo di strumenti innovativi per sfidare le aziende sul piano della tecnologia attraverso un'azione non solo italiana ma globale...d'altronde IBMè un' "azienda integrata globalmente" e così anche il sindacato
NL: finora avete percepito il peso di questa azione sulla trattativa in corso o tutto rimane come prima?
BK: lo sapremo domattina :-)
NL: vero, ma già la sospensione della riunione potrebbe far sospettare un certo fastidio da parte degli amministratori
BK: almeno IBM si renderà conto che facciamo sul serio!
NL: ..e che lo fate nel loro campo giochi, per di più. cosa da non sottovalutare. Avete in cantiere altre forme di protesta di questo genere?
BK: in realtà è il luogo del nuovo business, dove IBM ha investito milioni di dollari (veri)
BK: e sicuramente ne metteremo altre in pista, di queste iniziative

NL: In quanti hanno lavorato all'organizzazione di q manifestazione?
BK: circa 20, una taskforce internazionale. per un mesetto. E' stato molto difficile..nessuno lo aveva mai provato prima
NL: La strategia comunicativa sembra aver funzionato decisamente bene. Soddisfatti del fatto che sono giunti avatar fin da israele?
BK: si.. in realtà anche dall'india, dalla nuova zelanda, dal brasile...una grande prova di solidarietà
Blog Ufficiale

First Shots, Second Strike II



First Shots, Second Strike

Prime foto del primo sciopero sul metaverso



martedì 25 settembre 2007

IBM Strike Back


Lo sciopero su Second Life raccoglie un sacco di articoli, commenti e quant'altro. Per cominciare, questo è il link della RSU che lo organizza.
La rassegna webpress sull'argomento la trovate QUI
...Farei notare come anche questo fantastico blog fa parte della suddetta lista ;)

Ah, e tanto per sindacalisteggiare quanto basta, eccovi...
...il comunicato ufficiale!

- Siccome per noi e' tutto nuovo, stiamo controllando naturalmente alcuni aspetti legali. Sara' una dimostrazione pacifica, ma vogliamo comunque assicurarci di non giocare contro le regole.
- Stiamo preparando una lista di isole obiettivi, dove manderemo i nostri scioperanti a protestare.
- Contatti sono stati fatti con gruppi di amici esperti di SecondLife, e loro parteciperanno allo sciopero, alcuni di essi con dei kit propri fattisu misura!
- Lo sciopero durera' oltre 12 ore, dalla mattina alla sera, cosi' potremo coprire tutti i fusi orari....quindi stiamo organizzando alcune persone percondurre gli scioperanti alle diverse destinazioni e attraverso diverseattivita'.
- Stiamo diventando "famosi", a causa di un gran numero di interviste tv, radio e telefoniche.... sicuramente il mondo dei media ha raccolto la notizia del nostro sciopero e la sta diffondendo...dal Belgio al Canada, dall'India alla Spagna, dall' Italia al Messico, dalla Mongolia allaGermania! clicca qui per leggere alcune di queste interviste nella tua lingua! http://www.uniglobalunion.org/secondlife
- Stiamo incontrando alcuni dei futuri scioperanti e sta diventando una fantastica esperienza umana. Cosi' tanta gente ha espresso la propria solidarieta' ai lavoratori IBM italiani. Faranno ogni cosa nelle loropossibilita' per partecipare e per mandare il loro messaggio al management
IBM !

martedì 18 settembre 2007

First Second Strike


Ad indagare si scopre che questo è seriamente il primo sciopero virtuale della storia del multiverso. Tanto per annoiare ancora un po' eccovi un altro comunicato. Consolatevi però.. è in italiano :)

I lavoratori IBM stanno organizzando il primo sciopero virtuale della storia.
Si svolgera' in SecondLife fra il 17 e il 30 settembre. Tutti sono invitati a partecipare a questa protesta. Registratevi per favore nella nostra mailing list per restare informati.
Inoltre, visto che ogni protesta che si rispetti ha la sua coreografia, e muoversi su secondlife non è facile come potrebbe esserlo nella vita reale, un buono striker ha bisogno di informazioni, materiale e coordinamento. Disponibile il kit della protesta... ed inoltre..
Intanto stiamo gia' offrendo un KIT PER LO SCIOPERO VIRTUALE IBM che deve essere utilizzato SOLO durante la giornata di sciopero. Per ora, puoi equipaggiare il tuo avatar con il kit per lo sciopero, e imparare ad utilizzarlo. Stiamo offrendo corsi di addestramento a tutte le ore durante la giornata del 12 settembre, e ogni notte alle ore 21 (ora italiana) dal 13 al 16 settembre. Questi corsi sono aperti a tutti. Se sei gia' familiare con gli oggetti di SecondLife e l'inventario, o non puoi partecipare al corso, sei libero di prendere il kit per lo sciopero ed essere pronto a partecipare. Ricordati: non indossare il kit prima del giorno dello sciopero, che sara' annunciato tramite la mailing list. Ci incontreremo qui alla casa UNI nella Commonwealth Island per iniziare le azioni per lo sciopero virtuale IBM.
Slurl

Second Strike


Primo sciopero virtuale o no, di sicuro questo rappresenta una novità nel panorama della rivendicazione dei diritti dei lavoratori. Tutto in ignlese, pazientate per foto e traduzione. Intanto vi riporto il comunicato:

We want to bring to your attention a virtual strike RSU (Rappresentenza Sindacale Unitaria), UNI (Union Network International) and others are organising to take place in September, in Second Life, to protest against the newest frustration of internal agreements with IBM.
The idea for the strike originated with IBM Italy, but is reaching towards a global alliance. Below you find some qoutes and links for further info, or come to one of the inworld info/distribution places, also listed below.
Fonte

O, anche:
"During the talks to renew IBM’s Italian internal collective agreement, the works council, supported by the majority of IBM Italy employees, asked for a small salary increase. IBM responded by cancelling their "productive results benefit", resulting in a loss of €1000 per year for each employee. For a company that wants to lead in corporate social responsibility, this is unacceptable.
RSU (Rappresentenza Sindacale Unitaria) decided to organise the first virtual strike ever in Second Life with the help of UNI (Union Network International). It is time for IBM, a company with one of the highest profits, to share some of the fruits with its workforce."
Fonte

It seems that the reasons for this first virtual strike are related to the renew of the internal agreement. While IBM is one of the company with major profits, its employees are receiving very few fruits of this big mountain of money.
The internal climate is below all the IT industries (taking advantages for the famous IBM's competitor: HP), and the drop that overflowed the glass is the long and inconclusive negotiation for the internal agreement. While the works council, supported by the majority of IBM Italy employees, was asking for a small salary increase, IBM responded with the complete suppression of the "productive results benefit", with a loss for a single employee of €1000 per year. For a company that wants to lead the corporate social responsibility, this is really too much."
Fonte